- 1. Pagine dai Monti
- (Categoria)
- Creato il 21 Marzo 2019
- 2. Pagine dai Monti: Confessioni di una marmotta di Ariberto Segala
- (Comunicazioni)
- ... che condividono la stessa porzione di montagna. Scopriamo così che nella fantasia dello scrittore le marmotte la sera, nel caldo della loro tana, si tramandano leggende popolari o che con la fine dell’inverno ...
- Creato il 20 Ottobre 2023
- 3. Pagine dai Monti: Ho scelto di arrampicare di Chris Bonington
- (Pagine dai Monti)
- SETTEMBRE 2023 – Ho scelto di arrampicare di Chris Bonington Ho scelto di arrampicare è la prima autobiografia dell’alpinista britannico Chris Bonington, nella quale racconta i propri esordi nel mondo ...
- Creato il 26 Settembre 2023
- 4. Pagine dai Monti: La Cima di Entrelor di Renato Chabod
- (Pagine dai Monti)
- ... prevalentemente negli anni 30 e 40 del 900, quando ancora le prime ascensioni che si potevano realizzare nelle montagne di casa, e nelle Alpi in generale, erano davvero tante. La più combattuta della sua ...
- Creato il 25 Agosto 2023
- 5. Pagine dai Monti: Rosso e grigio di Nerina Crétier Mazzotti e Nerina Crétier di AA.VV.
- (Pagine dai Monti)
- ... Amilcare, con cui Nerina aveva compiuto diverse ascensioni in montagna, seppur di minor impegno rispetto ai grandi exploits che compì Amilcare nella sua seppur breve carriera di alpinista. In un capitolo ...
- Creato il 14 Luglio 2023
- 6. Pagine dai Monti: Il campo rosso di Giovanna Zangrandi
- (Pagine dai Monti)
- ... al secolo Alma Bevilacqua, una donna nata nel 1910 nella pianura emiliana da una famiglia benestante che dopo gli studi e la perdita dei genitori decise di trasferirsi in montagna. La sua figura in seguito ...
- Creato il 26 Giugno 2023
- 7. Pagine dai Monti: Fuga sul Kenya di Felice Benuzzi
- (Pagine dai Monti)
- ... di prigionia britannico a Nanyuki, in Kenya, alle pendici del monte Kenya. La vista di questa lucente montagna in lontananza fece germogliare nei suoi pensieri un'idea a dir poco inconsueta: fuggire dal ...
- Creato il 26 Maggio 2023
- 8. Pagine dai Monti: Orizzonte montagna. Una vita da Guida alpina di Alberto Re
- (Pagine dai Monti)
- APRILE 2023 – Orizzonte montagna. Una vita da Guida alpina di Alberto Re Europa, Asia, Africa, America, Oceania. Solo l’Antartide è il continente che Alberto Re non ha toccato nelle sue ascensioni ed ...
- Creato il 17 Aprile 2023
- 9. Pagine dai Monti: Un cuore in vetta di Milena Béthaz
- (Pagine dai Monti)
- MARZO 2023 – Un cuore in vetta. La seconda vita di una donna più forte del destino di Milena Béthaz Grinta, determinazione e passione per la montagna questa volta riunite non per compiere grandi imprese ...
- Creato il 08 Marzo 2023
- 10. Pagine dai Monti: La Sud del McKinley
- (Pagine dai Monti)
- ... l’inviolata parete sud del monte McKinley, ora meglio noto come Denali, la vetta più alta del continente nord americano. Lo stile del diario è molto sobrio e abituati alla narrazione sempre più social ...
- Creato il 06 Febbraio 2023
- 11. Pagine dai Monti: C’è sempre per ognuno una montagna
- (Pagine dai Monti)
- GENNAIO 2023 – C’è sempre per ognuno una montagna di Giancarlo Bregani. L’opera in possesso della sezione è l’edizione originale pubblicata da Tamari editore nel 1969, che si presenta in una graziosa ...
- Creato il 09 Gennaio 2023
- 12. Pagine dai Monti: Una lacrima color turchese
- (Pagine dai Monti)
- DICEMBRE 2022 – Una lacrima color turchese di Mauro Corona. Mauro Corona è ormai un nome noto tra gli scrittori di montagna: il suo stile da montanaro senza peli sulla lingua è inconfondibile e in questa ...
- Creato il 19 Dicembre 2022
- 13. Pagine dai Monti: L’alpinismo è tutto un mondo. Conversazione a carte scoperte
- (Pagine dai Monti)
- ... l’alpinismo e frequentano in generale la montagna trovano ancora attuali queste parole della Metzeltin «se io arrampico e faccio male un passaggio, non sono Silvia che non lo sa fare, ma sono “le donne ...
- Creato il 03 Novembre 2022
- 14. Pagine dai Monti: K2 Una storia finita
- (Pagine dai Monti)
- Per la rubrica Pagine dai Monti: OTTOBRE 2022 – K2 Una storia finita. Relazione di Fosco Maraini, Alberto Monticone, Luigi Zanzi sulla spedizione italiana al K2 del 1954. A cura di Luigi Zanzi Una ...
- Creato il 14 Ottobre 2022
- 15. Pagine dai Monti: ...E se la vita continua di Cesare Maestri
- (Pagine dai Monti)
- Per la rubrica Pagine dai Monti: AGOSTO 2022 - ...E se la vita continua di Cesare Maestri Il "Ragno delle Dolomiti" racconta la propria vita partendo dall’infanzia, regalandoci così un avvincente spaccato ...
- Creato il 24 Agosto 2022
- 16. Pagine dai Monti: Una passeggiata nei boschi di Bill Bryson
- (Pagine dai Monti)
- Per la rubrica Pagine dai Monti: SETTEMBRE 2022 – Una passeggiata nei boschi di Bill Bryson Due uomini americani di mezza età intraprendono l’Appalachian Trail, un trekking che attraversa gli Stati ...
- Creato il 24 Agosto 2022
- 17. Pagine dai Monti: Quattro passi sul Monte Rosa di Mario Bassino
- (Pagine dai Monti)
- Per la rubrica Pagine dai Monti: LUGLIO 2022 – Quattro passi sul Monte Rosa di Mario Bassino I protagonisti di questi brevi racconti, narrati in maniera formale e con linguaggio spesso ironico, sono ...
- Creato il 11 Luglio 2022
- 18. Pagine dai Monti: Alpinismo di Giulio Brocherel
- (Pagine dai Monti)
- Per la rubrica Pagine dai Monti: GIUGNO 2022 – Alpinismo di Giulio Brocherel Grazioso nel suo formato mignon, ci troviamo tra le mani una copia anastatica del manualetto originale pubblicato nel 1898 ...
- Creato il 13 Giugno 2022
- 19. Pagine dai Monti: La via meno battuta di Matteo Della Bordella
- (Pagine dai Monti)
- Per la rubrica Pagine dai Monti: MAGGIO 2022 – La via meno battuta di Matteo Della Bordella El que cree crea (colui che crede crea) è un antico proverbio maya che cita Della Bordella nel libro e che ...
- Creato il 09 Maggio 2022
- 20. Pagine dai Monti: La metafora dell’alpinismo di Enrico Camanni
- (Pagine dai Monti)
- Per la rubrica Pagine dai Monti: APRILE 2022 – La metafora dell’alpinismo di Enrico Camanni La brevità della lettura di questa perla pubblicata dalla piccola casa editrice La Liaison di Courmayeur ...
- Creato il 11 Aprile 2022