Con la collaborazione della Scuola di Alpinismo e Scialpinismo "A. Crétier", la Sezione organizza le "Uscite di Sci fuoripista edizione 2023":
Programma:
19 gennaio PRESENTAZIONE DELL'ATTIVITA' E DEGLI ISTRUTTORI - LEZIONE TEORICA - Materiali ed equipaggiamento
22 gennaio CREVACOL - Verifica capacità tecniche degli allievi con discese in pista e fuori pista, ricerca travolto da valanga con ARTVA.
29 gennaio LA THUILE - Ricerca travolto da valanga con ARTVA.
5 febbraio MONTEROSASKI - Ricerca travolto da valanga con ARTVA.
12 febbraio CORMAYEUR - Ricerca travolto da valanga con ARTVA.
17 febbraio CENA DI FINE CORSO in località da destinarsi.
Responsabili organizzativi: I.S.A Seris Ezio e I.S.A. Rossi Fabrizio
IL PROGRAMMA SOPRA INDICATO POTRA’ VARIARE PER MOTIVI TECNICI OD ORGANIZZATIVI.
L'attività vuole avvicinare sciatori in possesso di discrete capacità alle tecniche di discesa in pista ed è particolarmente indirizzato a coloro che intendono avvicinarsi alla pratica dello sci alpinismo.
Le iscrizioni avvengono attraverso la piattaforma web, con un modulo da compilare online, in forma di preiscrizione; a seguito di verifica a cura della Commissione di Scialpinismo, qualora si superi il n. di 15 aspiranti partecipanti, verrà redatta una graduatoria e data comunicazione agli interessati. Per motivi di sicurezza non si accetteranno alle uscite gli allievi assenti a due o più lezioni pratiche.
La scadenza delle preiscrizioni è fissata per il giorno giovedì 5 gennaio 2023, ore 21.00.
L'attività è aperta a tutti i soci del CAI in regola con il tesseramento del 2023, di età superiore ad anni 16 (compiuti nel 2022), in possesso di discrete capacità sciistiche e buon allenamento fisico. Per i minori è necessaria autorizzazione scritta da parte entrambi i genitori o da chi ne fa le veci.
Verrà data la precedenza di ammissione, ai soci della Sezione di Verrès, seguiti dai soci di altre Sezioni che non abbiano mai effettuato tale attività. In ogni caso la Commissione di Scialpinismo si riserva la facoltà di accettare le adesioni a suo insindacabile giudizio. L’ammissione all'attività è pertanto subordinata all’accettazione da parte della Direzione dell'attività.
La conferma dell’iscrizione da parte del partecipante dovrà avvenire nei tempi indicati nella comunicazione e far pervenire alla Sezione - pena l’esclusione - via mail - la seguente documentazione:
- Iscrizione al CAI valida per l’anno in corso (per gli iscritti in altre Sezioni);
- Certificato medico di stato di buona salute in corso di validità;
- Quota d’iscrizione: €. 150,00 per i soci CAI Verrès e di €. 160,00 per i soci di altre Sezioni, mediante dimostrazione di avvenuto bonifico bancario.
La quota d’iscrizione comprende la polizza infortuni e l’uso del materiale tecnico e didattico, ARTVA compreso. Sono escluse le spese di viaggio, gli impianti di risalita, vitto ed eventuale pernottamento in rifugio.
COPIA DEL REGOLAMENTO DELL'ATTIVITA' E’ DISPONIBILE PRESSO LA SEDE SOCIALE.