Anche nel 2023 la Scuola organizza il corso di introduzione alla pratica dello scialpinismo (SA1), secondo il seguente calendario:
23 febbraio PRESENTAZIONE DEL CORSO E DEGLI ISTRUTTORI. LEZIONE TEORICA: Materiali ed equipaggiamento. Verifica materiale allievi e nozioni base Artva.
26 febbraio CHAMOIS: Verifica capacità tecniche degli allievi con discese in pista e fuori pista.
2 marzo LEZIONE TEORICA: preparazione e conduzione di una gita, bollettino nivometeoro-logico.
5 marzo PUNTA PALASINA da Estoul: tecnica di salita, ricerca con Artva.
9 marzo LEZIONE TEORICA: topografia ed orientamento.
12 marzo MONTE ZERBION da Promiod: traccia di salita, orientamento, ricerca con Artva.
16 marzo LEZIONE TEORICA: neve e valanghe.
19 marzo ARP VIEILLE da Valgrisenche: scelta dell'itinerario, microtraccia, ricerca con Artva.
23 marzo LEZIONE TEORICA: Artva base, tecniche di funzionamento e autosoccorso in valanga.
26 marzo GRAN CIMA da Champoluc: prova pratica di autosoccorso in valanga.
30 marzo LEZIONE TEORICA: primo soccorso.
1 - 2 aprile GITA SCUOLA IN LOCALITA’ DA DEFINIRE: verifica teorico/pratica delle nozioni apprese durante il corso.
7 aprile CENA DI FINE CORSO in località da destinarsi.
Direttore del corso: ISA Mori Dario Vice Direttore: ISA Michel Rollandin
Il programma sopra indicato potra’ variare per motivi tecnici od organizzativi.
Tutte le lezioni teoriche si terranno a Verrès, presso la sede sociale in Via Martorey n. 55, con inizio alle ore 20.30. Per motivi di sicurezza non si accetteranno alle uscite gli allievi assenti a due o più lezioni teoriche e/o pratiche.
Il Corso è aperto a tutti i soci del C.A.I. in regola con il tesseramento del 2023, di età superiore ad anni 16 (compiuti nel 2022), in possesso di discrete capacità sciistiche e buon allenamento fisico. Per i minori è necessaria autorizzazione scritta da parte entrambi i genitori o da chi ne fa le veci.
Le iscrizioni al corso avvengono attraverso la piattaforma web, con un modulo da compilare online, in forma di preiscrizione; a seguito di verifica a cura della Commissione di Scialpinismo, qualora si superi il n. di 25 aspiranti allievi, verrà redatta una graduatoria e data comunicazione agli interessati.
La scadenza delle preiscrizioni è fissata per il giorno domenica 5 febbraio 2023, ore 21.00.
Verrà data la precedenza di ammissione ai soci della Sezione di Verrès che non abbiano effettuato più di n° 2 Corsi d’introduzione allo Scialpinismo – SA1 – seguiti dai soci di altre Sezioni che non abbiano mai effettuato Corsi. In ogni caso la Direzione del Corso si riserva la facoltà di accettare le adesioni a suo insindacabile giudizio. L’ammissione al Corso è pertanto subordinata all’accettazione da parte della Direzione del Corso.
La conferma dell’iscrizione da parte dell'allievo dovrà avvenire nei tempi indicati nella comunicazione e far pervenire alla Sezione - pena l’esclusione dal Corso - via mail la seguente documentazione:
=> Iscrizione al C.A.I. valida per l’anno in corso (per gli iscritti in altre Sezioni);
=> Certificato medico di stato di buona salute in corso di validità;
=> Quota d’iscrizione: €. 120,00 per i soci CAI Verrès e di €. 130,00 per i soci di altre sezioni, mediante dimostrazione di avvenuto bonifico bancario.
La quota d’iscrizione comprende la polizza infortuni e l’uso del materiale tecnico e didattico, ARTVA compreso. Sono escluse le spese di viaggio, gli impianti di risalita, vitto ed eventuale pernottamento in rifugio.
COPIA DEL REGOLAMENTO DEL CORSO E’ DISPONIBILE PRESSO LA SEDE SOCIALE.