Attività

Search

Per l'anno 2023 la Sezione, in collaborazione con gli istruttori della Scuola "A. Crétier", organizza le seguenti attività alpinistiche:

15 - 16 luglio 2023
MONVISO m. 3841
Punto culminante della Alpi Cozie, spicca sullo spartiacque Vallanta – Po con la sua inconfondibile e massiccia struttura piramidale di roccia e ghiaccio.
Via normale dal versante Sud. Dal Rifugio Q. Sella (m. 2640), costeggiando il Lago Grande di Viso si sale al Passo delle Sagnette (m. 2991) e ci si dirige verso Gh. del Viso e da qui passando al Biv. Andreotti, si raggiunge il piccolo Gh. Sella. Si attacca il versante Sud attraverso rocce (II), nevai e sfasciumi, si perviene alla vetta.
Gita poco difficile ma lunga, in circa 5 - 6 ore dal Rig. Q. Sella.
Direttori di gita: Martina Balliana - Marco Théodule

****************

Per l'anno 2023, oltre al corso di introduzione allo scialpinismo, organizzato dalla Scuola e descritto a questa pagina, le uscite di scialpinismo si svolgeranno di sabato in base alle condizioni nivometeorologiche e le capacità tecniche dei partecipanti, secondo questo calendario:

25 febbraio - Direttori di gita: Mortara Nicola – Vallet Jean Louis
18 marzo - Direttori di gita: Bal Oscar – Ronco Cristian

Le iscrizioni si riceveranno il giovedì precedente le uscite – dalle ore 21.00 alle ore 22.00 – presso la sede sociale a Verrès in Via Martorey n. 55, previa presentazione della tessera CAI convalidata per l'anno in corso.

 

 

CAI con la Scuola

Promuovere la conoscenza della montagna e il suo utilizzo sostenibile nei ragazzi è una finalità perseguita da tempo nel  CAI di Verrès.
Dalla collaborazione con la Scuole Medie "LUIGI BARONE" di VERRES  e "CARLO VIOLA" di Pont Saint Martin è nato  il progetto  “ADOTTIAMO UN SENTIERO “ per le classi  PRIME  e il progetto “ADOTTIAMO UN PARCO “ per le classi SECONDE. Visto il risultato positivo conseguito a partire dall’anno scolastico 2012/2013, l'attività è confermata  su richiesta delle scuole  anche per l’anno scolastico 2022/2023.

ACCOMPAGNATORI: Linda Janin, Piera Squinobal e Mario Peaquin

Per l'anno 2023 la Sezione organizza le seguenti gite escursionistiche e naturalistiche:


Gite escursionistiche

26 marzo 2023 La torre di Pramotton (Donnas – Vert)
Difficoltà E
Direttore di escursione: Giuseppe Cortese

Per il 2023, le seguenti attività di Star Trekking sono state organizzate dalla Sezione:

21 luglio – Rifugio Barbustel (Parco Mont Avic) – 0166 510001

La Sezione organizza, per il 2023, le seguenti attività cicloescursionistiche:

12 marzo 2023 - Verrès - Col d’Arlaz e rientro
Difficoltà MC alcuni passaggi BC, sviluppo km 29,5 ca. e dislivello 1.000m ca.
E' richiesto un buon allenamento fisico e buone capacità tecniche.
Direttori di ciclo escursione: Giuseppe Serra, Giada Bordet e Jean-Pierre Rovarino

La Sezione organizza, per il 2023, le seguenti attività culturali:

Martedì 7 febbraio
ASSEMBLEA STRAORDINARIA DI APPROVAZIONE DEL BILANCIO
Tutti i soci sono inviati a partecipare all’Assemblea che si terrà, in seconda convocazione, alle ore 21.00 presso la sede sociale.

Il programma sezionale 2023 di gite con racchette da neve è così articolato:

04 febbraio 2023
Sabato sera in notturna: escursione intersezionale del CAI VdA organizzata dalla sezione di Aosta
Difficoltà: E
Direttore di escursione: Marco Bertolino

Le seguenti attività per tutti sono state organizzate dalla Sezione per il 2023:

Ginnastica presciistica 2023

Corso autunnale
Si terrà il martedì a partire dal 10 ottobre sino al 12 dicembre 2023 per un
totale di n. 10 lezioni da 1h30.
Contributo: soci cai 60,00€ non soci 80,00€