Alpinismo

Search

Per l'anno 2023 la Sezione, in collaborazione con gli istruttori della Scuola "A. Crétier", organizza le seguenti attività alpinistiche:

15 - 16 luglio 2023
MONVISO m. 3841
Punto culminante della Alpi Cozie, spicca sullo spartiacque Vallanta – Po con la sua inconfondibile e massiccia struttura piramidale di roccia e ghiaccio.
Via normale dal versante Sud. Dal Rifugio Q. Sella (m. 2640), costeggiando il Lago Grande di Viso si sale al Passo delle Sagnette (m. 2991) e ci si dirige verso Gh. del Viso e da qui passando al Biv. Andreotti, si raggiunge il piccolo Gh. Sella. Si attacca il versante Sud attraverso rocce (II), nevai e sfasciumi, si perviene alla vetta.
Gita poco difficile ma lunga, in circa 5 - 6 ore dal Rig. Q. Sella.
Direttori di gita: Martina Balliana - Marco Théodule

****************



30 luglio 2023
FERRATA VOFREDE – MONT ROUX – GIRO AD ANELLO
Giro ad anello partendo da Breuil-Cervinia, con salita della ferrata fino nei pressi del Colle di Vofrede e successiva salita al Mont Roux, con magnifico panorama sulla Valtuornenche, infine  concatenata con la discesa verso Cignana, passando per il Rif. Perucca - Vuillermoz e conclusa con un tratto della Balconata del Cervino.
Il dislivello della gita è circa 1600m (fino al Mont Roux), la ferrata è di 430 m. Considerato lo sviluppo in quota elevata, la gita è destinata ad alpinisti con buona resistenza fisica.
Difficoltà: F - Tempo di percorrenza 7 – 8 ore
Direttori di gita: Rossi Fabrizio – Seris Ezio

****************

15 ottobre 2023
ROCCA SBARUA
Gita di arrampicata sulle linee leggendarie della granitica Rocca Sbarua, aperte da grandi alpinisti italiani tra i quali Gervasutti, Boccalatte e Rossa. La zona si presta sia all’arrampicata sportiva che a quella trad. Vie dal IV grado in poi.
Direttori di gita: Claudio Berti e Simona Giovannini.

Le iscrizioni si riceveranno il giovedì precedente le uscite – dalle ore 21.00 alle ore 22.00 – presso la sede sociale, a Verrès, in Via Martorey n. 55, previa presentazione della tessera CAI convalidata per l'anno in corso. Per le uscite che prevedono il pernottamento, le iscrizioni si raccolgono il secondo giovedì precedente la gita stessa.

N.B. : per le uscite che prevedono il pernottamento in Rifugio è richiesta una caparra di 10 euro a persona da versare all'atto dell'iscrizione.